Come scegliere lo shampoo perfetto?
Quale shampoo usare? Come scegliere lo shampoo giusto per i tuoi capelli? Di certo la gamma possibile di scelta è enorme, con scaffali carichi di detergenti per capelli di tutti i tipi e di tutti i marchi. Nel nostro negozio online abbiamo reso più facile questa scelta, selezionando solamente prodotti di qualità, così da poter soddisfare le esigenze dei saloni più esigenti e, in genere, di tutti coloro amano prendersi cura dei propri capelli con prodotti altamente professionali. Ma la gamma di scelta resta enorme: nella categoria del nostro e-commerce dedicata agli shampoo si contano infatti, attualmente, circa 250 prodotti differenti. Quali sono i fattori da prendere in considerazione per scegliere lo shampoo giusto? Lo vedremo in questa guida completa, in cui parleremo sia delle caratteristiche dei migliori shampoo, sia delle caratteristiche della chioma che questi sono chiamati a nutrire.
Come scegliere lo shampoo? Partiamo dalla loro composizione
Usiamo lo shampoo per capelli tre, quattro o persino più volte ogni settimana, eppure nella maggior parte dei casi sappiamo molto poco sulla loro effettiva composizione. Questo aspetto è però centrale nella scelta del miglior shampoo per capelli, e più nello specifico per il detergente ideale per i propri capelli. Saper interpretare correttamente l'etichetta di uno shampoo significa infatti capire quanto questo prodotto può aiutarci ad avere dei capelli puliti, morbidi e luminosi, ma anche quanto può aiutarti ad avere un cuoio capelluto in salute, senza andare ad alterare il film idrolipidico che lo protegge.
Da questo punto di vista, scegliere lo shampoo giusto è anche una questione di salute, soprattutto per chi effettua il lavaggio dei capelli molto spesso, senza riuscire a lasciare sempre un giorno di pausa tra uno shampoo e l'altro. Ecco quindi che è importante scegliere dei detergenti per capelli non aggressivi, o il meno aggressivi possibile, che non contengano dunque sostanze come il Sodio Lauryl Solfate (indicato in etichetta con l'acronimo SLS) e il Sodium Laureth Sulfate (SLES). Un'altra sostanza che potrebbe irritare il cuoio capelluto, e che quindi andrebbe evitata, è costituita dai parabeni.
Un aspetto da non trascurare: il pH dello shampoo
Si sente spesso parlare del pH dello shampoo. Ma cosa indica questo valore? Per capire qual è il Ph giusto di uno shampoo è necessario sapere qual è il pH dei nostri capelli. Si dà quindi il caso che la nostra chioma presenta un pH marcatamente acido, pari a pH 3,67. Il cuoio capelluto, da parte sua, presenta un pH meno acido, pari a pH 5,5.
A partire da questi valori di base è possibile scegliere il pH dello shampoo ideale per la propria chioma, anche in funzione al trattamento che si desidera effettuare: in linea di massima, i normali shampoo presentano un pH acido che non eccede il 5,5 del cuoio capelluto, così da non causare né la disidratazione dei capelli, né l'irritazione della pelle. In alcuni casi, però, nei saloni si tende a usare dei detergenti più acidi, in modo da rimettere in sesto la chioma dopo aver usato dei prodotti particolarmente alcalini per decolorazioni e tinture.
Come scegliere lo shampoo perfetto? A ogni chioma il suo detergente
Abbiamo visto quelli che sono i principali fattori da prendere in considerazione nell'analisi dello shampoo. Il passo successivo è ovviamente quello che prevede la valutazione del tipo di capello, partendo dal presupposto che ogni chioma ha esigenze diverse.
- Chioma normale e lavaggi frequenti: in questo caso la scelta deve cadere su uno shampoo delicato, appositamente formulato per essere utilizzato spesso senza irritare il cuoio capelluto.
- Capelli che si spezzano: tantissime persone hanno a che fare con dei capelli fragili, estremamente sottili. Ecco allora che ci si dovrà rivolgere verso uno shampoo rinforzante, caratterizzato da una composizione marcatamente grassa volta a rinforzare lo strato protettivo del capello.
- Capelli secchi: in linea di massima gli shampoo per capelli secchi partono dalle medesime caratteristiche dei prodotti per capelli fragili. La loro composizione però presenta delle sostanze peculiari caratterizzate da una forte azione idratante, che parte dal cuoio capelluto.
- Capelli grassi: la scelta dello shampoo giusto, quando si ha a che fare con dei capelli grassi, è cruciale. Una scelta sbagliata può infatti portare a un peggioramento, e quindi a spingere verso lavaggi più frequenti, con un ulteriore aggravarsi della situazione. Molto meglio quindi scegliere fin da subito uno shampoo per capelli grassi con azione normalizzante sulla produzione di sebo, in modo da poter risolvere velocemente il problema ripristinando il pH acido del cuoio capelluto.
- Capelli con forfora: la forfora è un disagio che colpisce moltissime persone, e che va combattuto con il giusto shampoo. In molti casi chi ha a che fare con la forfora cerca di risolvere con degli shampoo commerciali molto aggressivi, finendo però per aumentare ulteriormente il prurito e quindi la desquamazione a livello del cuoio capelluto. Molto meglio quindi scegliere attentamente e fin da subito uno shampoo antiforfora di qualità, eventualmente con un trattamento degli stati seborroici.
- Capelli crespi: c'è chi è naturalmente portato ad avere dei capelli crespi, come chi arriva a questo risultato dopo mesi di maltrattamenti della chioma. Per tornare ad avere una chioma sana, gestibile, e nutrita, e per dire addio all'odiato effetto paglia, è bene utilizzare uno shampoo anti crespo delicato, nutriente e restitutivo, non di rado arricchito con sostanze come la Serenoa Repens.
- Capelli che cadono: la caduta dei capelli può essere determinata da tanti fattori diversi. In molti casi è però possibile agire tempestivamente contro questo problema con dei prodotti specifici, a partire dall'uso di mirati shampoo anti-caduta, la cui azione va solitamente integrata con lozioni e trattamenti mirati.
- Capelli colorati: chi vuole preservare la brillantezza e la salute dei capelli colorati dovrebbe usare degli shampoo appositi, così da evitare la comparsa di sfumature non desiderate. Gli shampoo per capelli colorati preservano il colore più a lungo, tenendo a bada il temuto effetto opaco.
Oltre a questi fattori, come anticipato, per la scelta dello shampoo è bene prendere in considerazione anche altri aspetti, come per l'appunto la frequenza dei lavaggi, la lunghezza della chioma e via dicendo.
Hai capito qual è lo shampoo perfetto per la tua chioma? Usa i filtri presenti nel nostro e-commerce per scegliere la tipologia di capelli, l'esigenza, il prezzo e la formulazione: trovare il detergente per capelli ideale sarà così un gioco da ragazzi!
Prova anche la ricerca guidata per trovare in 5 facili step lo shampoo di cui hai davvero bisogno. Cerca la barra arancione in top pagina!